Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gialline |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giallina, giallini, giallino, giallone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: piallino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: galline. Altri scarti con resto non consecutivo: gialle, gill, gilè, galli, galle, gale, gaie, glie, ialine, alle. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gialligne. |
| Parole contenute in "gialline" |
| già, gialli. Contenute all'inverso: lai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gialline" si può ottenere dalle seguenti coppie: gip/palline, giaco/colline, gialluccio/luccioline. |
| Usando "gialline" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allineano = giano; * allineare = giare; * allineava = giava; pangialli * = panne; * nesti = giallisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gialline" si può ottenere dalle seguenti coppie: giallore/eroine. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gialline" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/allinea. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gialline" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/allinea, giano/allineano, giare/allineare, giava/allineava, giallisti/nesti. |
| Usando "gialline" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colline = giaco; * giano = allineano; * giare = allineare; * giava = allineava; panne * = pangialli; * luccioline = gialluccio; gialluccio * = luccioline. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gialline" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tre = gitarelline. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.