| Forma di un Aggettivo |
| "cristalline" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo cristallino. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola cristalline è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: cri-stal-lì-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cristalline per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Questa sentì tutto il significato di quella tenera carezza e il cuore volle scoppiare. Nemmeno lo zio seppe trovare una parola da dire in quel momento, tanto il dolore gli stringeva lo stomaco. Gli occhi si riempirono di lagrime dure e cristalline, che egli tolse, passandovi sopra con forza il grosso fazzoletto di cotone. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Verso la punta nord, dove si ergeva una parete quasi piatta e a picco, scorgeva zaffate di schiuma che andavano a schiaffeggiare la roccia, disperdendosi nell'aria come tante monachine bianche. Erano certo l'effetto di onde che battevano lungo una serie di piccoli fariglioni che egli non riusciva a vedere, ma dalla nave sembrava che un serpente soffiasse dall'abisso quelle vampe cristalline. Nel sogno di Neera (1893): Ella scosse la testa melanconicamente. Non era tutto un inganno? I fiori appassivano, morivano le farfalle, la gioia si cambiava in cordoglio. C'era un veleno nei raggi del sole, l'erba imputridiva, e le acque le più cristalline, scorrendo sulla terra, si facevano torbide e dense. Niente era puro al mondo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cristalline |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cristallina, cristallini, cristallino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: crisi, cria, crine, crie, cista, cistine, cisti, ciste, citai, cita, citi, ciane, cile, cine, calli, calle, calie, cali, cale, caie, cane, risali, risale, risaie, risa, risine, risi, rise, rita, riti, rial, riai, ralli, ralle, raie, rane, itali, itale, ialine, stallie, stalle, stai, stie, saline, sali, sale, sane, tali, tale, tane, alle. |
| Parole con "cristalline" |
| Finiscono con "cristalline": policristalline, semicristalline, quasicristalline, olocristalline, monocristalline, ipocristalline, macrocristalline, microcristalline. |
| Parole contenute in "cristalline" |
| cri, sta, talli, stalli, stalline, cristalli. Contenute all'inverso: sir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da crine e stalli (CRIstalliNE). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cristalline" si può ottenere dalle seguenti coppie: cristalliera/arene. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cristalline" si può ottenere dalle seguenti coppie: cristo/allineo. |
| Sciarade e composizione |
| "cristalline" è formata da: cri+stalline. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cristalline" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cristalli+stalline. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cavità rocciosa cristallina, È dietro al cristallino, Si ricorda per i cristalli, Un vetro per lenti e cristalleria pregiata, Li protegge san Crispino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cristallame, cristalleria, cristallerie, cristalli, cristalliera, cristalliere, cristallina « cristalline » cristallini, cristallino, cristallizza, cristallizzabile, cristallizzabili, cristallizzai, cristallizzammo |
| Parole di undici lettere: cristallaio, cristallame, cristallina « cristalline » cristallini, cristallino, cristianità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gialline, palline, spalline, controspalline, coralline, metalline, stalline « cristalline (enillatsirc) » policristalline, semicristalline, quasicristalline, olocristalline, monocristalline, ipocristalline, macrocristalline |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |