Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola gialligno è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gialligno per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Fortuna d’esser cavallo di Luigi Pirandello (1935): La porta è imporrita; verde un tempo, ora ha quasi perduto il colore; come la casa, quello gialligno dell'intonaco, per cui appare la più vecchia e misera del sobborgo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gialligno |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gialligna, gialligne, gialligni. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: giallino. Altri scarti con resto non consecutivo: giallo, giano, gill, gino, gallio, galli, gallo, gaio, ialino, ilio, allo, alno, lino. |
| Parole contenute in "gialligno" |
| già, gialli, alligno. Contenute all'inverso: lai, ong, gill. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gialligno" si può ottenere dalle seguenti coppie: giallista/stagno. |
| Usando "gialligno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gnostica = giallistica; * gnostiche = giallistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gialligno" si può ottenere dalle seguenti coppie: giallistica/gnostica, giallistiche/gnostiche. |
| Usando "gialligno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagno = giallista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gialligno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: già+alligno, gialli+alligno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Giallini popolare attore, __ Tuzzi, noto giallista, I connazionali dei giallisti Mankell e Larsson, Il Wallace scrittore di gialli e giornalista britannico, Frutto a pera dalla buccia biancastra e con polpa giallognola. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giallicce, giallicci, gialliccia, gialliccio, gialligna, gialligne, gialligni « gialligno » giallina, gialline, giallini, giallino, giallista, gialliste, giallisti |
| Parole di nove lettere: gialligna, gialligne, gialligni « gialligno » giallista, gialliste, giallisti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): malignò, maligno, tralignò, traligno, saligno, allignò, alligno « gialligno (ongillaig) » foligno, benigno, crespigno, scrigno, cancerigno, agrigno, digrigno |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |