Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola giacenza è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gia-cèn-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giacenza per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giacenza |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giacenze, piacenza. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gina, ganza, iacea, iena, cena. |
| Parole contenute in "giacenza" |
| ace, già, giace. Contenute all'inverso: caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giacenza" si può ottenere dalle seguenti coppie: giade/decenza, giacerò/ronza. |
| Usando "giacenza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ligia * = licenza; pigi * = piacenza. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giacenza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decenza = giade; licenza * = ligia; * ronza = giacerò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quantità di merci giacenti, Il metodo di produzione senza giacenze di magazzino, Giacente in magazzino, Una chiusura per sacche e giacconi, Il loro giaccone è il parka. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Giacenza - S. f. T. Cosa che giace, nel trasl. È modo leg. e commerc., non barb., se abbiamo Aggiacenza. – Molte giacenze di cause o d'affari che hannosi a trattare e non si trattano ancora.
T. Giacenza infruttifera di capitali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giaccone, giacconi, giace, giacemmo, giacendo, giacente, giacenti « giacenza » giacenze, giacerà, giacerai, giaceranno, giacere, giacerebbe, giacerebbero |
| Parole di otto lettere: giacendo, giacente, giacenti « giacenza » giacenze, giacerai, giacerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): faenza, traenza, termocoibenza, incombenza, assorbenza, nullafacenza, adiacenza « giacenza (aznecaig) » piacenza, compiacenza, decenza, indecenza, maldicenza, beneficenza, magnificenza |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |