Forma verbale |
| Giacemmo è una forma del verbo giacere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di giacere. |
Informazioni di base |
| La parola giacemmo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giacemmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: piacemmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giaco, gemmo, gemo. |
| Parole con "giacemmo" |
| Finiscono con "giacemmo": soggiacemmo. |
| Parole contenute in "giacemmo" |
| ace, già, giace. Contenute all'inverso: caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giacemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: giaco/cocemmo, giano/nocemmo, giaceste/stemmo. |
| Usando "giacemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigi * = piacemmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giacemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocemmo = giano; giaco * = cocemmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il piano sul quale giace l'orbita descritta dalla Terra, La cerniera lampo di molti giacconi, __ rovesciato, caldo giaccone, Quantità di merci giacenti, Giacenza di negozio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giacciano, giacciate, giaccio, giacciono, giaccone, giacconi, giace « giacemmo » giacendo, giacente, giacenti, giacenza, giacenze, giacerà, giacerai |
| Parole di otto lettere: ghironde, giaccone, giacconi « giacemmo » giacendo, giacente, giacenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraemmo, astraemmo, attraemmo, soccombemmo, incombemmo, facemmo, rifacemmo « giacemmo (ommecaig) » soggiacemmo, piacemmo, compiacemmo, spiacemmo, tacemmo, sottacemmo, dicemmo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |