(indicativo passato remoto).
| Ultimamente si sente spesso parlare dello scioglimento dei ghiacciai, è un fenomeno dalla dimensione preoccupante! |
| In queste vacanze, abbiamo fatto uno splendido tracking sui grandi ghiacciai alpini. |
| A causa del surriscaldamento del clima si stanno sciogliendo i ghiacciai. |
| C'è da preoccuparsi per i ghiacciai che si sciolgono ai poli. |
| Il graduale aumento delle temperature sta causando lo scioglimento dei ghiacciai. |
| E' stata fatta una ricerca globale sul ritiro dei ghiacciai. |
| L'innalzamento della temperatura terrestre è la causa principale dello scioglimento dei ghiacciai. |
| La catena montuosa delle Alpi contiene ghiacciai di notevoli dimensioni. |
| I ghiacciai dei poli piano piano si stanno sciogliendo. |
| I ghiacciai coprono le cime più alte, che spettacolo stupendo! |
| Il mutamento del clima sta provocando lo scioglimento dei ghiacciai. |
| Senza pronunciare una parola lo ghiacciai con lo sguardo, questo bastò per dissuaderlo. |
| Ho attraversato il territorio di Uri, che è una regione alpina ricca di ghiacciai. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una temperatura così bassa ghiaccia anche i pensieri! |
| Nel territorio comunale di Morgex, in Valle d'Aosta, esistono le vigne più alte d'Europa che producono l'ottimo vino dei ghiacci. |
| Se non asciugherò immediatamente il sudore, mi ghiaccerò. |
| Ghiacceresti i petali di rosa per un mio cocktail a base di rhum? |
| Prima dell'invenzione del freezer le vivande si conservavano nella ghiacciaia. |
| * In montagna, là dove non è possibile utilizzare la tecnologia moderna, si possono creare delle ghiacciaie naturali. |
| Mentre osservavo un ghiacciaio austriaco, l'apertura di un crepaccio formò un seracco. |
| * Per bere una buona vodka prima ghiacciamo i bicchieri. |