| Forma di un Aggettivo |
| "notevoli" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo notevole. |
Informazioni di base |
| La parola notevoli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: no-té-vo-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con notevoli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Se ci fosse stato un buon fuoco, le ostinate e pericolose bestiacce nulla avrebbero osato, ma la prudenza aveva consigliato gli avventurieri a farne a meno, quantunque ne sentissero un vivo desiderio con quel po' po' di tramontana che soffiava attraverso le sterminate pianure del Dominio Inglese, e che nessuna catena di montagne arrestava, non essendovene di notevoli né nel Nebraska, né nel Dakota. La Storia di Elsa Morante (1974): In seguito a quell'ultimo colloquio, non ci fu giorno che Useppe non corresse, appena sveglio, a spiare il cielo, e non si affacciasse poi di quando in quando sull'uscio, nel corso delle mattinate, a volte rimanendo abbastanza a lungo in attesa seduto sul gradino esterno. Però, trascorsero parecchi giorni, anche di bel tempo, prima che Nino tenesse fede alla sua promessa. E durante l'intervallo, il corso di quel mese d'ottobre fu segnato da altri avvenimenti notevoli per gli abitanti dello stanzone. L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): I casi più notevoli che mi sono capitati sono di quelli che, con parola espressiva, si chiamano fiaschi. Ora, i fiaschi è meglio vuotarli che raccontarli! — e nel ripetere il volgare doppio senso v'era qualcosa d'amaro nell'espressione della sua fisonomia. — Egli è che voi ne avete già vuotati parecchi — osservò Ludwig Kopfliche, che non beveva quasi vino — e sarebbe prudente di cambiar sistema! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notevoli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: notevole. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: noto, noti, noli, nevo, nevi, ovoli, teli. |
| Parole contenute in "notevoli" |
| evo, oli, note, voli. Contenute all'inverso: ilo, ove, ton, veto. |
| Lucchetti |
| Usando "notevoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: merino * = meritevoli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "notevoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meritevoli * = merino. |
| Sciarade e composizione |
| "notevoli" è formata da: note+voli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: noteremmo, noteremo, notereste, noteresti, noterete, noterò, notevole « notevoli » notevolmente, noti, notiamo, notiate, notifica, notificabile, notificabili |
| Parole di otto lettere: noteremo, noterete, notevole « notevoli » notifica, notifico, notificò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vomitevoli, meritevoli, demeritevoli, immeritevoli, incantevoli, lamentevoli, spaventevoli « notevoli (iloveton) » confortevoli, inconfortevoli, bastevoli, dilettevoli, profittevoli, mutevoli, giovevoli |
| Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |