Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gessati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessati, gassati, gessata, gessate, gessato, gessavi, gesuati, lessati, vessati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cessata, cessate, cessato, lessata, lessate, lessato, vessata, vessate, vessato. Con il cambio di doppia si ha: gemmati, gettati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gessai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: est. Altri scarti con resto non consecutivo: gessi, gesti, essai, essi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gessasti. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: citasse. |
| Parole con "gessati" |
| Finiscono con "gessati": ingessati. |
| Parole contenute in "gessati" |
| essa, gessa. Contenute all'inverso: asse, tasse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gessati" si può ottenere dalle seguenti coppie: geste/tesati, gesto/tosati, gesù/usati, gessare/areati, gessi/iati, gessano/noti, gessare/reti, gessavi/viti, gessavo/voti. |
| Usando "gessati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = gessano; * tinte = gessante; collage * = collassati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gessati" si può ottenere dalle seguenti coppie: gesserà/areati, gessare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gessati" si può ottenere dalle seguenti coppie: gessano/tino, gessante/tinte. |
| Usando "gessati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesati = geste; * tosati = gesto; collassati * = collage; * noti = gessano; * areati = gessare; * viti = gessavi; * voti = gessavo; * urei = gessature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.