Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gessata |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessata, gassata, gessate, gessati, gessato, gessava, lessata, vessata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cessate, cessati, cessato, lessate, lessati, lessato, vessate, vessati, vessato. Con il cambio di doppia si ha: gemmata, gettata. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: est. Altri scarti con resto non consecutivo: gesta. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: datasse, matasse. |
| Parole con "gessata" |
| Finiscono con "gessata": ingessata. |
| Parole contenute in "gessata" |
| essa, gessa. Contenute all'inverso: asse, tasse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gessata" si può ottenere dalle seguenti coppie: geste/tesata, gesto/tosata, gesù/usata, gessai/aiata, gessare/areata, gessano/nota, gessavi/vita, gessavo/vota. |
| Usando "gessata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = gessare; * tante = gessante; * tasse = gessasse; * tassi = gessassi; * tasti = gessasti; * aura = gessatura; * aure = gessature; collage * = collassata; * tasserò = gessassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gessata" si può ottenere dalle seguenti coppie: gesserà/areata, gessano/onta, gessare/erta. |
| Usando "gessata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = gessare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gessata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesata = geste; * tosata = gesto; collassata * = collage; * nota = gessano; * areata = gessare; * vita = gessavi; * vota = gessavo; * urea = gessature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.