Informazioni di base |
| La parola cointeressati è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cointeressati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): C'erano anche soci minori, nella banca, e anche i due fidati amici vi erano - come si dice - cointeressati, e tutto andava a gonfie vele senza ch'io me n'impicciassi punto, voluto bene da tutti quei consoci, da Quantorzo, come un figliuolo, da Firbo come un fratello; i quali tutti sapevano che con me era inutile parlar d'affari e che bastava di tanto in tanto chiamarmi a firmare; firmavo e quest'era tutto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cointeressati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cointeressata, cointeressate, cointeressato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cointesti, coiti, conteresti, conterei, conterai, conterà, contee, contessa, contesa, contesti, contest, contesi, contea, conte, contrai, contati, contai, conta, conti, consti, conati, coni, cote, cotti, coti, coesa, coesi, corea, core, corsa, corsi, cora, corti, cori, cossi, cosa, costi, cosi, cinteresti, cinterei, cinterai, cinterà, cinte, cintati, cintai, cinta, cinti, cinerea, cinerei, cinesi, cine, cinsi, cina, citeresti, citerea, citerei, citerai, citerà, citrati, citati, citai, cita, citi, cisti, ciati, cerea, cerei, cere, cerati, cerai, cera, certi, ceri, cessati, cessai, cessa, cessi, cesti... |
| Parole contenute in "cointeressati" |
| coi, ere, ter, essa, inter, ressa, intere, interessa, interessati. Contenute all'inverso: asse, sere, tasse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coti e interessa (COinteressaTI). |
| Lucchetti |
| Usando "cointeressati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disco * = disinteressati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cointeressati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disinteressati * = disco. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cointeressati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+interessati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cointeressati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cointesti/resa, cinteresti/osa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Coincise con l'inizio del capitalismo, Quelli geografici non coincidono con quelli magnetici della Terra, Quello a catena coinvolge numerose vetture, Lo sono i triangoli coi lati disuguali, Hanno da fare coi somari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coinciso, coinquilina, coinquiline, coinquilini, coinquilino, cointeressata, cointeressate « cointeressati » cointeressato, cointeressenza, cointeressenze, cointesta, cointestai, cointestammo, cointestando |
| Parole di tredici lettere: coincidessimo, cointeressata, cointeressate « cointeressati » cointeressato, cointestarono, cointestavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconfessati, professati, gessati, ingessati, lessati, complessati, interessati « cointeressati (itasseretnioc) » disinteressati, pressati, appressati, stressati, vessati, issati, bissati |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |