Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con essai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per renderci conto della direzione del vento, lanciammo un ballon d'essai.
- Al cinema d'essai danno un film a cui seguirà una tavola rotonda.
- Frequento abitualmente un cinema d'essai per assistere alla proiezione di film d'epoca di qualità, interessanti dal punto di vista culturale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Parigi. L'ultima e unica volta che siamo stati a trovarla avevo sei anni. Ricordo come se lo vedessi ora il suo appartamentino col parquet e i gerani rossi alle finestre, le pareti tappezzate di vecchie locandine. Era nella fase cinema d'essai e non faceva che raccontare di rassegne di sconosciuti registi romeni o di attori cult della Costa Rica, passando per i film francesi della Nouvelle Vague. Parigi.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo e Clara amavano il cinema. da studenti ci andavano anche tutte le sere. Ivo la passava a prendere verso le dieci e mezzo con la Seicento di Padre, dopo breve discussione sul film da vedere si butta-vano ventre a terra verso una delle molte sale d'essai che a quel tempo esistevano nella Città di dio, oppure in un cinema di seconda, terza visione. Quasi sempre arrivavano che l'ultimo spettacolo era iniziato da pochi minuti: adoravano godersi un film, magari di lunedì sera quando tutta la città restava a casa, stravaccati in una sala semivuota, i piedi poggiati sullo schienale della fila davanti, fumando a volontà. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per essai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assai, issai. Con il cambio di doppia si ha: errai, evvai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: essi, essa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cessai, gessai, lessai, vessai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: asset. |
| Parole con "essai" |
| Finiscono con "essai": cessai, gessai, lessai, vessai, pressai, ingessai, stressai, confessai, processai, professai, interessai, sconfessai, riconfessai, disinteressai. |
| Contengono "essai": cipressaia, cipressaie. |
| »» Vedi parole che contengono essai per la lista completa |
| Parole contenute in "essai" |
| sai, essa. Contenute all'inverso: asse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "essai" si può ottenere dalle seguenti coppie: eschio/chiosai. |
| Usando "essai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bue * = bussai; lue * = lussai; glie * = glissai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "essai" si può ottenere dalle seguenti coppie: essicca/acciai. |
| Usando "essai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risse * = riai; anse * = ansai; base * = basai; dose * = dosai; fuse * = fusai; pese * = pesai; pose * = posai; rase * = rasai; rose * = rosai; scisse * = sciai; cause * = causai; false * = falsai; scuse * = scusai; spose * = sposai; verse * = versai; accuse * = accusai; chiose * = chiosai; marcisse * = marciai; palese * = palesai; pavese * = pavesai; ... |
| Cerniere |
| Usando "essai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ivan * = vanessa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "essai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esse/aie, esso/aio. |
| Usando "essai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bui * = buessa; * chiosai = eschio; anni * = annessa; badi * = badessa; ossi * = ossessa; osti * = ostessa; papi * = papessa; rimi * = rimessa; esca * = scassai; vani * = vanessa; commi * = commessa; conci * = concessa; conti * = contessa; duchi * = duchessa; leoni * = leonessa; orchi * = orchessa; poeti * = poetessa; premi * = premessa; proci * = processa; esala * = salassai; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "essai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: essa+sai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "essai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = estasiai; sul * = sessuali; ter * = tesserai; * mira = emissaria; * mire = emissarie; * miro = emissario; * iter = esisterai; * tait = estasiati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.