| Forma di un Aggettivo |
| "alternativi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo alternativo. |
Informazioni di base |
| La parola alternativi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: al-ter-na-tì-vi. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con alternativi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): da un punto di vista calorico gli olii si equivalgono più o meno tutti, quindi da un punto di vista dietetico ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi ma non dal punto di vista di quanto ingrassa l'uno o l'altro; gli olii di semi poi hanno una loro specifica sapidità che può benissimo accompagnarsi a questo o quel cibo; dal punto di vista del sapore quindi sono in molti i condimenti alternativi; ad esempio la lattuga si può benissimo condire con un soffritto di strutto e pancetta, soprattutto in inverno. Provare per credere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alternativi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alternativa, alternative, alternativo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: alterativi. Altri scarti con resto non consecutivo: alternai, alternavi, alterni, alterati, alterai, alteravi, altera, alteri, altea, altra, altri, alta, alti, alea, alni, alati, alvi, atea, atei, atra, atrii, atri, atavi, attivi, atti, aerati, aerai, aeravi, aera, aeri, arativi, arati, arai, aravi, arti, lena, lenti, lenivi, lenii, lenì, levi, lati, lavi, terni, teri, tenti, travi, trivi, trii, erti, enti, rati, natii, navi. |
| Parole contenute in "alternativi" |
| alt, ivi, rna, ter, alte, nati, terna, nativi, alterna, alternati. Contenute all'inverso: tan, vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alternativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alterco/conativi, alternavo/votivi. |
| Usando "alternativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vivamente = alternativamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alternativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alternata/attivi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "alternativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conativi = alterco; * votivi = alternavo; * alternativamente = vivamente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alternativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alterna+nativi, alternati+ivi, alternati+nativi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rimedi naturali usati in terapie alternative, Quanti musicisti formano i Muse, la band inglese di rock alternativo?, Un'alternativa alla Mastercard, Caratterizzano le correnti alternate, Fred Astaire lo alternava al tip. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: alternasti, alternata, alternate, alternati, alternativa, alternativamente, alternative « alternativi » alternativo, alternato, alternatore, alternatori, alternava, alternavamo, alternavano |
| Parole di undici lettere: alternarono, alternativa, alternative « alternativi » alternativo, alternatore, alternatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nominativi, denominativi, germinativi, determinativi, indeterminativi, conativi, donativi « alternativi (ivitanretla) » governativi, antigovernativi, filogovernativi, intergovernativi, ornativi, incoativi, pativi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |