Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per germanio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: germania. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: geranio, germano, germani. Altri scarti con resto non consecutivo: germi, gerani, gemano, gema, gemi, gemo, genio, geni, grani, grano, gran, gaio, ermo, erano, emani, emano, mano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: germanico. |
| Parole contenute in "germanio" |
| ani, erma, mani, germani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "germanio" si può ottenere dalle seguenti coppie: germano/nonio, germana/aio. |
| Usando "germanio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oca = germanica; * oche = germaniche; * osta = germanista; * oste = germaniste; * osti = germanisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "germanio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: germano * = nonio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "germanio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: germi/ano, grani/emo, grò/emani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.