Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per germani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germana, germane, germano, germini, permani. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fermano, permana, permane. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gerani. Altri scarti con resto non consecutivo: germi, gema, gemi, geni, grani, gran, emani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: germania, germanio. |
| Parole con "germani" |
| Iniziano con "germani": germania, germanio, germanica, germanici, germanico, germaniche, germanista, germaniste, germanisti, germanizza, germanizzi, germanizzo, germanizzò, germanizzai, germanizzano, germanizzare, germanizzata, germanizzate, germanizzati, germanizzato, germanizzava, germanizzavi, germanizzavo, germanizzerà, germanizzerò, germanizzino, germanizzammo, germanizzando, germanizzante, germanizzanti, ... |
| Contengono "germani": filogermanica, filogermanici, filogermanico, pangermanista, pangermaniste, pangermanisti, filogermaniche, protogermanica, protogermanici, protogermanico, pangermanistica, pangermanistici, pangermanistico, protogermaniche, pangermanistiche. |
| »» Vedi parole che contengono germani per la lista completa |
| Parole contenute in "germani" |
| ani, erma, mani. |
| Lucchetti |
| Usando "germani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manila = gerla; * manile = gerle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "germani" si può ottenere dalle seguenti coppie: germi/immani. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "germani" si può ottenere dalle seguenti coppie: lager/manila. |
| Usando "germani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manila * = lager; * lager = manila. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "germani" si può ottenere dalle seguenti coppie: gerla/manila, gerle/manile. |
| Usando "germani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: romani * = roger. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.