Forma verbale |
| Esonerassimo è una forma del verbo esonerare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esonerare. |
Informazioni di base |
| La parola esonerassimo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esonerassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esonerai, esoneri, esonero, esosi, esoso, essi, esso, esimo, eone, eoni, ersi, ermo, sono, sorsi, sorso, sera, serio, seri, sessi, sesso, sassi, sasso, saio, oneri, onero, orsi, orso, oasi, ossi, osso, neri, nero, nessi, nesso, nasi, naso, rasi, raso, ramo, rimo, asso. |
| Parole contenute in "esonerassimo" |
| era, ras, sim, assi, nera, onera, esonera, esonerassi. Contenute all'inverso: are, osé, issa, miss, areno, issare, renose, arenose. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esonerassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esoneraste/stessimo. |
| Usando "esonerassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paesone * = parassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esonerassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parassimo * = paesone; * stessimo = esoneraste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono esonerati dalla leva, Esonerare da un incarico, Concedere l'esonero, Raggiunge l'esofago, La meta dell'Esodo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esonerarono, esonerarsi, esonerarti, esonerarvi, esonerasse, esonerassero, esonerassi « esonerassimo » esoneraste, esonerasti, esonerata, esonerate, esonerati, esonerato, esoneratomi |
| Parole di dodici lettere: esofagoscopi, esofagotomie, esonerassero « esonerassimo » esonereranno, esonererebbe, esonereremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): numerassimo, enumerassimo, generassimo, degenerassimo, rigenerassimo, ingenerassimo, venerassimo « esonerassimo (omissarenose) » remunerassimo, temperassimo, contemperassimo, stemperassimo, ottemperassimo, imperassimo, comperassimo |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |