Informazioni di base |
| La parola gelataie è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (iatale). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gelataie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gelataia, gelataio. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: gelatai. Altri scarti con resto non consecutivo: gelati, gelate, gelai, geli, glie, gaie, elie, lati. |
| Parole contenute in "gelataie" |
| aie, gel, tai, gela, gelata, gelatai. Contenute all'inverso: alé, tale, iatale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gelataie" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelano/notaie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gelataie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notaie = gelano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gelataie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gelata+aie, gelatai+aie. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le cialde a punta del gelataio, Il bolide su piste gelate, Striano la pista gelata, In gelateria, è alternativo alla coppetta, Le ciliegie sui gelati di crema. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gelassi, gelassimo, gelaste, gelasti, gelata, gelatai, gelataia « gelataie » gelataio, gelate, gelateria, gelaterie, gelati, gelatiera, gelatiere |
| Parole di otto lettere: geconidi, gelarono, gelataia « gelataie » gelataio, gelatina, gelatine |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): massaie, materassaie, sassaie, cipressaie, bambusaie, fusaie, bataie « gelataie (eiataleg) » cioccolataie, abetaie, acetaie, acquavitaie, guantaie, polentaie, notaie |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |