Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola gelatiere è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gelatiere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: gelatiera. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gelate, gelai, gelare, geli, glie, gaie, gare, elatere, elie, elee, etere, lare, lire, atee, atre. |
| Parole contenute in "gelatiere" |
| ere, gel, tiè, gela, lati, gelati. Contenute all'inverso: alé, rei, tale, itale, reità. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gelare e tiè (GELAtieRE). |
| Sciarade e composizione |
| "gelatiere" è formata da: gelati+ere. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gelatiere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gelate/ire, gi/elatere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cibo in gelatina, Vi si servono anche gelati, Nelle gelaterie sono l'uno dentro l'altro, Sfreccia su piste gelate, Le cialde a punta impilate dal gelataio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gelataie, gelataio, gelate, gelateria, gelaterie, gelati, gelatiera « gelatiere » gelatina, gelatine, gelatiniforme, gelatiniformi, gelatinizzazione, gelatinizzazioni, gelatinosa |
| Parole di nove lettere: gelateria, gelaterie, gelatiera « gelatiere » geleranno, gelerebbe, geleremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): salsiere, incensiere, dispensiere, cassiere, mossiere, cambusiere, fusiere « gelatiere (ereitaleg) » cioccolatiere, granatiere, ratiere, alfabetiere, acetiere, cubitiere, ereditiere |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |