Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gelassi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belassi, celassi, gelarsi, gelasse, gelasti, pelassi, velassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belasse, celasse, melassa, melasse, pelasse, velasse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gelai, gelsi, geli, gessi, gasi, essi. |
| Parole con "gelassi" |
| Iniziano con "gelassi": gelassimo. |
| Finiscono con "gelassi": congelassi, disgelassi, raggelassi, surgelassi, scongelassi, decongelassi, ricongelassi. |
| Contengono "gelassi": congelassimo, disgelassimo, raggelassimo, surgelassimo, scongelassimo, decongelassimo, ricongelassimo. |
| »» Vedi parole che contengono gelassi per la lista completa |
| Parole contenute in "gelassi" |
| gel, assi, gela, lassi. Contenute all'inverso: alé, issa, sale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gelassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: geco/colassi, gesti/stilassi, gelide/ideassi, gelsemi/semiassi, gelai/issi, gelare/ressi, gelaste/stessi, gelata/tassi, gelate/tessi, gelato/tossi, gelavi/vissi, gelaste/tesi, gelasti/tisi. |
| Usando "gelassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assisi = gelsi; * assiso = gelso; * lassista = gesta; * lassiste = geste; * lassisti = gesti; * site = gelaste; * siti = gelasti; orge * = orlassi; urge * = urlassi; bolge * = bollassi; sparge * = sparlassi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gelassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelava/avallassi, gelido/odiassi, gelso/osassi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gelassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stage/lassista. |
| Usando "gelassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lassista * = stage; * stage = lassista. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gelassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gesta/lassista, geste/lassiste, gesti/lassisti, gelsi/assisi, gelso/assiso, gelaste/site, gelasti/siti. |
| Usando "gelassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colassi = geco; orlassi * = orge; urlassi * = urge; bollassi * = bolge; * stilassi = gesti; * ressi = gelare; * tessi = gelate; * tossi = gelato; * vissi = gelavi; * ideassi = gelide; sparlassi * = sparge; * stessi = gelaste; * tisi = gelasti; * semiassi = gelsemi; * eroi = gelassero. |
| Sciarade e composizione |
| "gelassi" è formata da: gel+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gelassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gel+lassi, gela+assi, gela+lassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gelassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: avo * = agevolassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.