Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola melassa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (assale). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con melassa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'amuleto di Neera (1897): Alessio sbucò di sotto una poltrona con un pulcinella in mano e le guancie tinte di melassa. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Si sono scollati dalla melassa, ora vanno come vispe Terese» incalzava Arp. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per melassa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: melasse, melissa, molassa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belasse, belassi, celasse, celassi, gelasse, gelassi, pelasse, pelassi, velasse, velassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: messa, massa, elsa, essa. |
| Parole contenute in "melassa" |
| mela. Contenute all'inverso: alé, sale, assale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "melassa" si può ottenere dalle seguenti coppie: memo/molassa, meri/rilassa, melari/rissa, melata/tassa, melate/tessa. |
| Usando "melassa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pamela * = passa; * assalito = mellito; rime * = rilassa; colme * = collassa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "melassa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assalta = meta; * assaltano = metano; * assaltati = metati; * assaltato = metato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "melassa" si può ottenere dalle seguenti coppie: meli/assai, mellito/assalito. |
| Usando "melassa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * molassa = memo; * rilassa = meri; rilassa * = rime; collassa * = colme; * rissa = melari; * tessa = melate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "melassa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mas/elsa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cassetta con il melario, La indimenticabile Melato, Lo è la melatonina, Lo è il mercato in cui si vendono mele e melanzane, Dolci ma un po' melense. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Melassa - e più com. MELAZZO. S. f. Residuo dello zucchero raffinato, ed anche sciroppo che rimane dopo che il succo della canna zuccherina è stato assoggettato a tutte le operazioni necessarie, per estrarne lo zucchero cristallizzabile, che pur vi si contiene. (Mt.) [Cont.] Pasi, Tar. pesi, mis. 55. Di Cipri si traggono per Damiata mele in quantità, e melazzi di zuccaro assai. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: melarancio, melari, melaria, melarie, melario, melarosa, melarose « melassa » melasse, melastomacea, melastomacee, melastomatacea, melastomatacee, melata, melate |
| Parole di sette lettere: melaria, melarie, melario « melassa » melasse, melensa, melense |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gradassa, scardassa, gassa, smargiassa, salassa, declassa, surclassa « melassa (assalem) » glassa, rilassa, collassa, molassa, massa, ammassa, biomassa |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |