(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ora ci gasassimo per i risultati ottenuti, rischieremmo una pessima figura se nel prosieguo di partita avessimo un calo di rendimento. |
| Non immaginavo che ti gasassi così tanto con i tuoi amici. |
| Temerei per la loro incolumità, se i miei figli si gasassero troppo durante la gara automobilistica. |
| Con tutta la gassosa che ha bevuto era inevitabile che si gasasse. |
| Appena ricevesti la notizia che eri stato incluso tra i partecipanti al concorso, ti gasasti. |
| A pranzo preferisco bere acqua minerale naturale e non la gasata. |
| Perché acquisti bibite gasate se poi le degassifichi? |
| Siamo tutti abbastanza gasati per aver visto Ronaldo giocare in finale. |