Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gasare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basare, casare, gasate, gazare, rasare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: casara, casari, casaro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gare. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gaspare, gassare, sgasare. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: cerasa. |
| Parole con "gasare" |
| Finiscono con "gasare": sgasare. |
| Parole contenute in "gasare" |
| are, gas, gasa. Contenute all'inverso: era, ras, rasa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gasare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gara/rasare, gasoli/oliare, gasp/pare, gasai/ire, gasata/tare. |
| Usando "gasare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doga * = dosare; * areata = gasata; * areate = gasate; * areati = gasati; * areato = gasato; toga * = tosare; braga * = brasare; * sarebbero = gabberò; * rendo = gasando; * evi = gasarvi; * resse = gasasse; * ressi = gasassi; * reste = gasaste; * resti = gasasti; verga * = versare; * ressero = gasassero; * areometri = gasometri; * areometro = gasometro; * areometria = gasometria; * areometrie = gasometrie; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gasare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasi/issare, gaserà/areare, gasata/atre, gasato/otre. |
| Usando "gasare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = gasata; * erte = gasate; * erti = gasati; * erto = gasato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gasare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragas/arerà. |
| Usando "gasare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ragas = arerà; arerà * = ragas. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gasare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gabberò/sarebbero, gai/sarei, gasa/area, gasata/areata, gasate/areate, gasati/areati, gasato/areato, gasometri/areometri, gasometria/areometria, gasometrie/areometrie, gasometro/areometro, gasai/rei, gasando/rendo, gasasse/resse, gasassero/ressero, gasassi/ressi, gasaste/reste, gasasti/resti, gasate/rete, gasati/reti. |
| Usando "gasare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosare * = doga; tosare * = toga; versare * = verga; * oliare = gasoli; * mie = gasarmi; * tiè = gasarti; * vie = gasarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "gasare" è formata da: gas+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gasare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gasa+are. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gasare" (*) con un'altra parola si può ottenere: desto * = degassatore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.