Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gasata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basata, casata, gasate, gasati, gasato, gasava, nasata, rasata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basate, basati, basato, casate, casati, casato, nasate, rasate, rasati, rasato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gassata, sgasata. |
| Parole con "gasata" |
| Finiscono con "gasata": sgasata. |
| Parole contenute in "gasata" |
| gas, gasa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gasata" si può ottenere dalle seguenti coppie: game/mesata, gara/rasata, gasai/aiata, gasare/areata, gasoli/oliata, gasano/nota, gasavi/vita, gasavo/vota. |
| Usando "gasata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doga * = dosata; * tare = gasare; riga * = risata; toga * = tosata; braga * = brasata; * tante = gasante; * tarsi = gasarsi; * tasse = gasasse; * tassi = gasassi; * tasti = gasasti; salga * = salsata; sorga * = sorsata; verga * = versata; * tasserò = gasassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gasata" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasi/issata, gaserà/areata, gasano/onta, gasare/erta. |
| Usando "gasata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = gasare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gasata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosata * = doga; * mesata = game; risata * = riga; tosata * = toga; salsata * = salga; sorsata * = sorga; versata * = verga; * nota = gasano; * areata = gasare; * vita = gasavi; * vota = gasavo; * oliata = gasoli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gasata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tropi = gastropatia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.