Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gattonare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Durante le esercitazioni militari gli istruttori insegnano a gattonare alle reclute.
- Appena il bambino cominciò a gattonare, per prima cosa corse dietro al gatto!
- Mio figlio cominciò a gattonare intorno ai sette mesi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Avvicinarmi gradualmente alla finestra dell'ufficio, per esempio, e guardare sotto. Affacciarmi dalla terrazza di un ultimo piano. Se capitava, prendere l'aereo. Col tempo, la tachicardia e i sudori freddi sarebbero scomparsi. Il mio ufficio è solo al terzo piano, ma non avrei guardato in basso nemmeno sotto tortura. Ci mancava solo che mi trovassi a dover gattonare fino alla scrivania o sdraiarmi per terra e urlare. No. Dopo qualche settimana, per apparire credibile, le ho assicurato che le sue erano state indicazioni molto efficaci e la paura mi era passata. Ho deciso che me la sarei tenuta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gattonare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gattonate, gettonare, mattonare. Con il cambio di doppia si ha: gallonare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gattone, gatta, gatte, gare, gore, attore, atta, atte, atona, atone, atre, tare. |
| Parole con "gattonare" |
| Finiscono con "gattonare": aggattonare. |
| Parole contenute in "gattonare" |
| are, ton, atto, gatto, gattona. Contenute all'inverso: ano, era, tag, erano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gattonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gattonai/ire, gattonamenti/mentire, gattonamento/mentore, gattonata/tare. |
| Usando "gattonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = gattonata; * areate = gattonate; * areati = gattonati; * areato = gattonato; maga * = mattonare; * rendo = gattonando; * resse = gattonasse; * ressi = gattonassi; * reste = gattonaste; * resti = gattonasti; * ressero = gattonassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gattonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gattonerà/areare, gattonata/atre, gattonato/otre. |
| Usando "gattonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = gattonata; * erte = gattonate; * erti = gattonati; * erto = gattonato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gattonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gattona/area, gattonata/areata, gattonate/areate, gattonati/areati, gattonato/areato, gattone/aree, gattonai/rei, gattonando/rendo, gattonasse/resse, gattonassero/ressero, gattonassi/ressi, gattonaste/reste, gattonasti/resti, gattonate/rete, gattonati/reti. |
| Usando "gattonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = gattonamenti; * mentore = gattonamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gattonare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gattona+are. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.