Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gassare |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassare, gaspare, gassate, gessare, passare, tassare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sassari. Con il cambio di doppia si ha: gabbare, gallare. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gasare. Altri scarti con resto non consecutivo: gasse, gasa, gare, asse. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgassare. |
| Parole con "gassare" |
| Finiscono con "gassare": sgassare. |
| Parole contenute in "gassare" |
| are, gas, gassa. Contenute all'inverso: era, ras. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gassare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gai/issare, gale/lessare, gaso/osare, gassai/ire, gassata/tare. |
| Usando "gassare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = gassando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gassare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gassata/atre, gassato/otre. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gassare" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasi/sarei, gassa/area, gassata/areata, gassate/areate, gassati/areati, gassato/areato, gasse/aree, gassometri/areometri, gassometro/areometro, gassai/rei, gassando/rendo, gassate/rete, gassati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gassare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gassa+are. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.