(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gargarizzaste perché volevate sciacquare bene con un disinfettante il cavo orale. |
| * Se gargarizzassi il collutorio con regolarità faresti un aiuto al tuo mal di gola. |
| * Se mio marito gargarizzasse con l'acqua ossigenata, l'infiammazione alle gengive diminuirebbe. |
| Per la gola infiammata Marco dovrebbe gargarizzare dell'acqua con il limone, è un toccasana. |
| * Per debellare quella pericolosa infezione alla gola, gargarizzò il collutorio prescritto dal medico. |
| * Dopo un gargherismo con l'acqua ossigenata, l'infiammazione3 alle gengive migliorò. |
| * Le sculture di quell'artista mostravano gargoilismi, con figure contorte e grottesche. |
| * Sono rimasto profondamente colpito nel mio incontro con due bambini affetti da gargoilismo. |