(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per la gola infiammata Marco dovrebbe gargarizzare dell'acqua con il limone, è un toccasana. |
| * Le tue azioni gargarizzanti furono fatte con l'acqua ossigenata a dieci volumi. |
| * La nostra tosse svanì perché gargarizzammo un liquido medicamentoso. |
| * Ieri mattina, dopo essermi lavati i denti, gargarizzai il colluttorio. |
| * Se gargarizzassi quella nota, daresti un timbro più rauco alla tua voce. |
| * Gargarizzaste perché volevate sciacquare bene con un disinfettante il cavo orale. |
| * Gargarizzasti con acqua e bicarbonato per guarire dalla candida. |
| * Per debellare quella pericolosa infezione alla gola, gargarizzò il collutorio prescritto dal medico. |