Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gareggiai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pareggiai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gareggia. Altri scarti con resto non consecutivo: gara, gagà, gaia, greggi, area, aria, arai, aggi, agii, regga, regia, regi, riai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gareggiavi. |
| Parole contenute in "gareggiai" |
| are, già, gare, reggi, reggia, gareggi, gareggia. Contenute all'inverso: era. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gai e reggia (GAreggiaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gareggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasati/satireggiai. |
| Usando "gareggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfogare * = sfoggiai; slogare * = sloggiai; paga * = pareggiai; * ire = gareggiare; * aiate = gareggiate; * ito = gareggiato; * iva = gareggiava; * ivi = gareggiavi; * issi = gareggiassi; * ivano = gareggiavano; * ivate = gareggiavate; * isserò = gareggiassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gareggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfogare/sfoggiai, slogare/sloggiai. |
| Usando "gareggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * satireggiai = gasati; sfoggiai * = sfogare; sloggiai * = slogare; * noi = gareggiano; * rei = gareggiare; * voi = gareggiavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gareggiai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: greggi/aia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.