Forma verbale |
| Galleggiarono è una forma del verbo galleggiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di galleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola galleggiarono è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Rimasero in silenzio nella sala da pranzo della base marziana. Quei due nomi galleggiarono nelle loro menti come gommoni in mezzo all'oceano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galleggiarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: palleggiarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: galleggiano, galleggio, galleggino, gallio, galli, galla, gallono, gallo, galega, galea, gale, galano, gala, gagà, gaia, gaio, glia, giano, giro, gino, allegarono, allegano, allega, allegro, allego, alleino, allei, allearono, alleano, allea, alleo, alleno, alla, allo, aleggiarono, aleggiano, aleggia, aleggio, aleggino, aleggi, alea, algia, alga, alano, alno, aero, aggiro, aggio, aggi, agirono, agiro, agio, agro, arno, leggio, leggano, legga, leggono, leggo, legarono, legano, lega, lego, legno, lino, laro. |
| Parole con "galleggiarono" |
| Finiscono con "galleggiarono": rigalleggiarono. |
| Parole contenute in "galleggiarono" |
| aro, gal, già, alle, galle, leggi, galleggi, galleggia. Contenute all'inverso: gel, ora, ella, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da galleggino e aro (GALLEGGIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "galleggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: gariga/rigalleggiarono, gala/aleggiarono, galleggiamenti/mentirono. |
| Usando "galleggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foga * = folleggiarono; paga * = palleggiarono; viga * = villeggiarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "galleggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = galleggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "galleggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: folleggiarono * = foga; villeggiarono * = viga; * mentirono = galleggiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "galleggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: galleggio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La vescica che consente ai pesci di galleggiare, Galleggianti per ormeggi, Le piante che galleggiano sull'acqua, Galleggia sulle onde, Galleggiò con tanti animali a bordo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: galleggiammo, galleggiamo, galleggiando, galleggiano, galleggiante, galleggianti, galleggiare « galleggiarono » galleggiasse, galleggiassero, galleggiassi, galleggiassimo, galleggiaste, galleggiasti, galleggiata |
| Parole di tredici lettere: galleggeremmo, galleggereste, galleggeresti « galleggiarono » galleggiavamo, galleggiavano, galleggiavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): taglieggiarono, arieggiarono, aleggiarono, moraleggiarono, rivaleggiarono, veleggiarono, dileggiarono « galleggiarono (onoraiggellag) » rigalleggiarono, palleggiarono, spalleggiarono, villeggiarono, folleggiarono, molleggiarono, bamboleggiarono |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |