Forma verbale |
| Galleggiavamo è una forma del verbo galleggiare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di galleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola galleggiavamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettere più presenti: a (tre), gi (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galleggiavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galleggiavano, palleggiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: galleggiavo, galleggiamo, galleggio, gallio, galli, galla, gallo, galega, galea, gale, gala, gagà, gaia, gaio, glia, glam, gemo, allegavamo, allegava, allegavo, allega, allego, alleiamo, allei, alleavamo, alleava, alleavo, allea, alleva, allevo, alleo, alla, allo, aleggiavamo, aleggiava, aleggiavo, aleggiamo, aleggia, aleggio, aleggi, alea, algia, alga, alimo, alvo, aggio, aggi, agiamo, agivamo, agiva, agivo, agio, agamo, leggiamo, leggio, legga, leggo, legavamo, legava, legavo, lega, lego, leva, levo, limo, lava, lavo. |
| Parole con "galleggiavamo" |
| Finiscono con "galleggiavamo": rigalleggiavamo. |
| Parole contenute in "galleggiavamo" |
| amo, ava, gal, già, alle, galle, giava, leggi, galleggi, galleggia, galleggiava. Contenute all'inverso: gel, vai, ella. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "galleggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gariga/rigalleggiavamo, gala/aleggiavamo, galleggiamenti/mentivamo, galleggiavate/temo. |
| Usando "galleggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foga * = folleggiavamo; * mono = galleggiavano; paga * = palleggiavamo; viga * = villeggiavamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "galleggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigalleggiava/mori. |
| Usando "galleggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = rigalleggiava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "galleggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: galleggiavano/mono. |
| Usando "galleggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: folleggiavamo * = foga; villeggiavamo * = viga; * temo = galleggiavate; rimo * = rigalleggiava; * mentivamo = galleggiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "galleggiavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: galleggiava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "galleggiavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: glam/aleggiavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Galleggiò nel diluvio, È a un'estremità della galleria del San Gottardo, Le gallerie ai piani superiori, Le organizzano i galleristi, Pianta che spesso si vede galleggiare nelle fontane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: galleggiaste, galleggiasti, galleggiata, galleggiate, galleggiati, galleggiato, galleggiava « galleggiavamo » galleggiavano, galleggiavate, galleggiavi, galleggiavo, galleggino, galleggio, galleggiò |
| Parole di tredici lettere: galleggereste, galleggeresti, galleggiarono « galleggiavamo » galleggiavano, galleggiavate, gallettificio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): taglieggiavamo, arieggiavamo, aleggiavamo, moraleggiavamo, rivaleggiavamo, veleggiavamo, dileggiavamo « galleggiavamo (omavaiggellag) » rigalleggiavamo, palleggiavamo, spalleggiavamo, villeggiavamo, folleggiavamo, molleggiavamo, bamboleggiavamo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |