Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileggiarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dileggiano, dileggio, dileggino, diego, diga, diano, dirò, dino, degno, darò, dono, ilei, ileo, ilio, leggio, leggano, legga, leggono, leggo, legarono, legano, lega, lego, legno, lino, laro, giano, giro, gino, arno. |
| Parole contenute in "dileggiarono" |
| aro, già, ile, leggi, dileggi, dileggia. Contenute all'inverso: gel, ora, geli, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dileggino e aro (DILEGGIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/aleggiarono, dimora/moraleggiarono, dino/noleggiarono, dive/veleggiarono, dileggiamenti/mentirono. |
| Usando "dileggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nodi * = noleggiarono; vedi * = veleggiarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dileggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: diodi/idoleggiarono, dilla/aleggiarono. |
| Usando "dileggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = dileggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dileggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noleggiarono = dino; * veleggiarono = dive; noleggiarono * = nodi; veleggiarono * = vedi; * moraleggiarono = dimora; * mentirono = dileggiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dileggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dileggio/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.