Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per furoreggiava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: furoreggiata, furoreggiavi, furoreggiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: furori, furia, fuori, fuggiva, fuggi, fugga, fugava, fuga, fregiava, fregia, fregi, fregava, frega, forgiava, forgia, forgi, fori, forava, fora, foggiava, foggia, foggi, foga, foia, fava, urrà, urei, urea, urga, uria, uova, uggia, roggia, regga, regia, regi, riva, orgia, oggi, ogiva. |
| Parole con "furoreggiava" |
| Iniziano con "furoreggiava": furoreggiavamo, furoreggiavano, furoreggiavate. |
| Parole contenute in "furoreggiava" |
| ava, già, ore, uro, giava, reggi, furore, reggia, furoreggi, furoreggia. Contenute all'inverso: ero, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "furoreggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: furoreggiai/iva, furoreggiano/nova, furoreggiasti/stiva. |
| Usando "furoreggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = furoreggiano; * vate = furoreggiate; * vanti = furoreggianti; * vaste = furoreggiaste; * vasti = furoreggiasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "furoreggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = furoreggiano; * stiva = furoreggiasti; * anoa = furoreggiavano; * atea = furoreggiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "furoreggiava" è formata da: furoreggi+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "furoreggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: furoreggi+giava, furoreggia+ava, furoreggia+giava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.