(indicativo presente).
| Quando, ad Epifania, si brucia il falò ed il fumo va verso il mare si dice che "va alla marina" ed indica che il raccolto non sarà abbondante. |
| Se cronicizzassimo la bronchite, saprei che la causa, molto probabilmente, sarebbe da imputare al vizio del fumo. |
| Oggi ho un diavolo per capello perché mio figlio mi ha fatto veramente inquietare per il fumo. |
| Nella stanza dove si prepara la ricotta, il muro era annerito per il fumo. |
| Appestò tutta la stanza con il fumo del suo sigaro. |
| Stavo aerando la stanza dopo che avevate ammorbato l'aria con il fumo delle sigarette. |
| Quando l'olio frigge, prima che cominci a fare fumo, immergo le cotolette. |
| Ho ancora il viziaccio del fumo e mi fabbrico le sigarette con tabacco e cartine gommate che devo umettare per poterle incollare. |
| Gli è stato diagnosticato un carcinoma polmonare quale conseguenza del fumo di sigaretta. |
| Sentii una deflagrazione, poi vidi del fumo denso provenire dal vicino aeroclub: era precipitato un aereo contro un cascinale. |
| Se espirerai il fumo della sigaretta all'interno dell'abitacolo dell'auto, mio zio ti sgriderà. |
| Il fumo delle sigarette è nocivo e per non respirarlo evito la stanza fumatori. |
| Il fumo e l'alcool possono danneggiare la salute dei nascituri. |
| Il fuligginoso comignolo impedisce la fuoriuscita del fumo e deve essere pulito. |
| Puzzolenti volute di fumo si alzarono dal sigaro che stava fumando. |
| Non fumo, non gioco al "Gratta e vinci" nè ad altri concorsi tipo "Totocalcio": non c'è da sorprendersi se non entro quasi mai in una tabaccheria! |
| Il fumo che è uscito dal camino durante l'inverno ha fatto annerire tutto nella stanza. |
| Non è giusto che si "fumino" le sigarette altrui, bisognerebbe vietare il fumo anche nei luoghi semichiusi! |
| Dopo aver messo la carne sulla brace, con il fumo ammorbammo tutto il giardino. |
| Non ho grandi debolezze, ma al vizio del fumo non riesco a rinunciare. |