(indicativo passato remoto).
| Durante la trattazione fummo disturbati da un estraneo che voleva dire la sua. |
| Alla fine il capo ritrattò tutto quanto, e noi fummo fregati. |
| Per strada fummo seguite da un cane che aveva perso il padrone, lo sfamammo, facendogli molte carezze. |
| Mentre invertivamo il senso di marcia, fummo multati dalla Polizia. |
| Fummo avvertiti dai Carabinieri che il cagnolino era stato ritrovato! |
| All'improvviso un turbinoso vento si alzò e fummo costretti a rinviare la gita. |
| Per il suo continuo sghignazzare durante la conferenza fummo cacciati fuori. |
| Fummo invitati dalla guida a rimanere immobili finché i leoni non fossero passati. |
| Ci imbucammo alla festa senza essere visti, ma fummo scoperti e cacciati via dal padre della festeggiata! |
| Fummo certamente seguiti da qualcuno ma non scoprimmo mai chi fu e perché lo fece. |
| Quando, finalmente, fummo entrati nella sala cinematografica scoprimmo che il film era già iniziato. |
| A causa della prolungata siccità, scarseggiò l'acqua e fummo costretti a razionarla. |
| Da ragazzi, a causa della nostra promiscuità sessuale, fummo contagiati dalle piattole che ci invasero le zone pubiche. |
| Al termine dell'allenamento fummo talmente sudati che appannammo gli specchi della palestra. |
| Alla fine del girone eliminatorio fummo ripescati per le gare finali del torneo. |
| Il Comune organizzò scambi culturali Italia-Francia; fummo accolti in una famiglia e ci adeguammo facilmente alle loro usanze. |
| Continuammo a sommare errori uno dopo l'altro e alla fine fummo sconfitti meritatamente. |
| Si ruppero i meoli e, per evitare ulteriori danni, fummo costretti a rientrare in porto. |
| Durante le nostre visite nelle città fummo colpiti dagli arenghi, i luoghi in cui gli insorti che si ribellavano ai feudatari si autorganizzavano. |
| Alle sei fummo svegliati dal tintinnio dei campanelli delle mucche in transumanza! |