Forma verbale |
| Fuggivamo è una forma del verbo fuggire (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fuggire. |
Informazioni di base |
| La parola fuggivamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): La felicità ci era sorella; seduta con noi sulla macchina che si avventava per le strade della campagna assolata, tutta un profumo di fieni e di biancospino. Si correva fra siepi bianche di fiori, via in una dolcezza di luce distesa senza violenza; ed ogni casolare, ogni vecchia villa, ogni pieve aveva la sua parola gettata sul nostro rapido passare come un augurio. E noi, pellegrini del sogno, fuggivamo senza sapere perché, dietro il volo della nostra gioia che si chiamava giovinezza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuggivamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuggivano, muggivamo, ruggivamo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: fuggiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: fuggivo, fugga, fuggo, fuga, fugo, fumo, fimo, uggia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfuggivamo. |
| Parole con "fuggivamo" |
| Finiscono con "fuggivamo": sfuggivamo. |
| Parole contenute in "fuggivamo" |
| amo, iva, fuggi, fuggiva. Contenute all'inverso: avi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuggivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuga/agivamo, fuggivate/temo. |
| Usando "fuggivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = fuggivano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fuggivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuggivano/mono. |
| Usando "fuggivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = fuggivate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fuggivamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuggiva+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li fuggiva Diogene, L'eroe che, fuggito da Troia, sbarcò nel Lazio, Fuggiti dalla patria, Strumento per le fughe di Bach, Fuggite dalla prigione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fuggiti, fuggitiva, fuggitive, fuggitivi, fuggitivo, fuggito, fuggiva « fuggivamo » fuggivano, fuggivate, fuggivi, fuggivo, fuggo, fuggono, fughe |
| Parole di nove lettere: fuggitive, fuggitivi, fuggitivo « fuggivamo » fuggivano, fuggivate, fugheremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inveivamo, ammuffivamo, scalfivamo, agivamo, reagivamo, presagivamo, vagivamo « fuggivamo (omavigguf) » sfuggivamo, muggivamo, ruggivamo, elargivamo, attecchivamo, arricchivamo, sgranchivamo |
| Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |