Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fumante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ogni sera prima di andare a letto mi bevo un bicchiere di latte fumante.
- Un camino fumante indica calore ma nello stesso tempo inquina!
- Ieri sera mia moglie mi ha servito una fantastica minestra fumante.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Era iniziato un orribile banchetto durato tre giorni. Padre Caspar, malato, aveva seguito tutto col cannocchiale, e senza poter far nulla. Di quell'equipaggio era stata fatta carne da macello: Caspar li aveva visti dapprima denudare (con urla di gioia dei selvaggi che si spartivano oggetti e abiti), poi smembrare, poi cuocere, e infine sbocconcellare con gran calma, tra sorsi di una bevanda fumante e alcuni canti che sarebbero apparsi a chiunque pacifici, se non avessero fatto seguito a quella sciagurata kermesse.
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Gli otto uomini, armatisi di giganteschi mestoli, cominciarono a rovesciare il liquido fumante contenuto nelle caldaie. Urla orribili, strazianti, s'alzarono tosto alla base della cinta. I dayachi, spaventosamente ustionati dal caucciù bollente che veniva gettato dall'alto della cinta e senza alcuna economia, si erano scagliati come pazzi in mezzo alle piante, fuggendo a precipizio.
L'edera di Grazia Deledda (1920): Un uomo grosso e tarchiato, con una abbondante barba rossastra, entrava in quel momento nella stanza del pane. Teneva in mano una fetta di carne bollita, fumante, e un coltello a serramanico: e ogni tanto strappava un boccone coi denti, e se qualche tendine resisteva lo tagliava col coltello, senza toglier la carne di bocca, e masticava con avidità, mentre i suoi occhi d'un cupo turchino, luminosi e freddi, esprimevano una voluttà ferina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fumante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fugante, fumanti, fumaste, zumante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: zumanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fumate. Altri scarti con resto non consecutivo: fumé, fune, fute, fante, fate, umane, unte, mate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfumante. |
| Parole con "fumante" |
| Finiscono con "fumante": sfumante, rifumante, profumante. |
| Parole contenute in "fumante" |
| ante, fuma, mante. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fumante" si può ottenere dalle seguenti coppie: fumi/mimante, furia/riamante, fusti/stimante, fumasti/stinte, fumata/tante, fumati/tinte, fumato/tonte, fumavi/vinte, fumando/dote. |
| Usando "fumante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manteco = fuco; * mantechi = fuchi; * mantenga = funga; * mantengo = fungo; profuma * = pronte; * manteneste = funeste; * mantenesti = funesti; * mantengano = fungano; * mantengono = fungono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "fumante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciuf * = cimante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fumante" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuchi/mantechi, fuco/manteco, funeste/manteneste, funesti/mantenesti, funga/mantenga, fungano/mantengano, fungo/mantengo, fungono/mantengono. |
| Usando "fumante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riamante = furia; * stimante = fusti; * tinte = fumati; * tonte = fumato; * vinte = fumavi; * dote = fumando; * stinte = fumasti; pronte * = profuma. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fumante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuma+ante, fuma+mante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fumante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fune/mat. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.