Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Fruttuosità, Fucilerà « * » Fuggirà, Fugherà] |
Informazioni di base |
| La parola fugacità è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): E non hanno dessi la delicatezza e la fugacità di un sogno, che fra le palpebre socchiuse, compare e sparisce e s'indovina più che non si senta? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fugacità |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fugai, fugata, futa, fata, gaia, gita. |
| Parole contenute in "fugacita" |
| cita, fuga, fugaci. Contenute all'inverso: tic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fugacità" si può ottenere dalle seguenti coppie: fugace/cecità, fugare/recita, fugata/tacita. |
| Usando "fugacità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citano = fugano; * citare = fugare; * citata = fugata; * citate = fugate; * citati = fugati; * citato = fugato; * citava = fugava; * citavi = fugavi; * citavo = fugavo; * citammo = fugammo; * citando = fugando; * citante = fugante; * citasse = fugasse; * citassi = fugassi; * citaste = fugaste; * citasti = fugasti; * citarono = fugarono; * citavamo = fugavamo; * citavano = fugavano; * citavate = fugavate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fugacità" si può ottenere dalle seguenti coppie: fugace/eccita. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fugacità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugace * = cecità; * recita = fugare; tossicità * = tossifuga. |
| Sciarade e composizione |
| "fugacità" è formata da: fuga+cita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fugacità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fugaci+cita. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fugaci... come certi ricordi, Fugace, di breve durata, Darsi alla fuga, Attrezzo del fucinatore, La fucina statunitense dei film. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Fugacità - S. f. Rattezza della cosa che fugge. Gl. Filoss. – Salvin. Pros. Tosc. 1. 345. (M.) Nè potevano meglio gli antichi la fugacità rapidissima del tempo por sotto gli occhi, che coll'acqua nelle loro clessidre misurandolo.
2. T. Trasl. Fugacità delle cose umane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fuetto, fuffa, fuffe, fuga, fugace, fugacemente, fugaci « fugacità » fugai, fugammo, fugando, fugano, fugante, fugare, fugarono |
| Parole di otto lettere: fucilerà, fucilerò, fucilino « fugacità » fugarono, fugavamo, fugavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cucurbita, dubita, subita, cita, perspicacità, procacità, mordacità « fugacità (aticaguf) » salacità, tenacità, capacita, capacità, incapacità, rapacità, opacità |
| Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |