Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fugate», il significato, curiosità, forma del verbo «fugare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fugate

Forma verbale

Fugate è una forma del verbo fugare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fugare.

Informazioni di base

La parola fugate è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fugate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Fugate le perplessità sul prestito bancario comperai l'autovettura.
  • Fugate ogni dubbio su di lui: sono certo che si tratti di un'ottima persona!
  • Ragazzi fugate i pensieri tristi, pensando alla bellezza della vita.
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): “Ed egli poi le labbra, le care labbra che non sanno le false parole, bacia. Così sia. Fuor della fascia discinta si effondono i capelli come un gran flutto oscuro, ove tutte sembran raccolte le tenebre notturne fugate dalla neve e dalla luna. Comis suis obumbrabit tibi et sub comis peccabit. Amen.„

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fugate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: figate, fugace, fugare, fugata, fugati, fugato, fumate, rugate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rugata, rugati, rugato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fute, fate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: frugate, fugante, fugaste.
Parole con "fugate"
Finiscono con "fugate": trafugate, ignifugate, centrifugate, ultracentrifugate.
Parole contenute in "fugate"
fuga. Contenute all'inverso: eta, tag.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fugate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fune/negate, fuse/segate, fugai/aiate, fugare/areate, fugacità/citate, fugano/note, fugare/rete, fugava/vate, fugavi/vite.
Usando "fugate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tofu * = togate; * tendo = fugando; * tesse = fugasse; * tessi = fugassi; * teste = fugaste; * testi = fugasti; tossifuga * = tossite; * tessero = fugassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fugate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fugga/agate, fugano/onte, fugare/erte.
Usando "fugate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = fugaci.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fugate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafuga/tetra.
Usando "fugate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trafuga = tetra; tetra * = trafuga.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fugate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuga/atea, fugo/ateo, fugando/tendo, fugasse/tesse, fugassero/tessero, fugassi/tessi, fugaste/teste, fugasti/testi.
Usando "fugate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negate = fune; * segate = fuse; togate * = tofu; * note = fugano; * areate = fugare; * vite = fugavi; tossite * = tossifuga.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fugate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = fungiate; rii * = rifugiate; farli * = farfugliate; * stiva = fustigavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si sorveglia perché non fugga, Fugge, se non lo si coglie, Il sonetto di Foscolo con Un dì, s'io non andrò sempre fuggendo..., Fugaci fiammelle spontanee, Fugace frazione di tempo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fugasse, fugassero, fugassi, fugassimo, fugaste, fugasti, fugata « fugate » fugati, fugato, fugava, fugavamo, fugavano, fugavate, fugavi
Parole di sei lettere: fugano, fugare, fugata « fugate » fugati, fugato, fugava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vergate, borgate, ingorgate, sgorgate, purgate, ripurgate, spurgate « fugate (etaguf) » trafugate, ignifugate, centrifugate, ultracentrifugate, asciugate, riasciugate, prosciugate
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con E

Commenti sulla voce «fugate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze