| Forma di un Aggettivo |
| "friabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo friabile. |
Informazioni di base |
| La parola friabili è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con friabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per friabili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: friabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fili, riai, rial. |
| Parole con "friabili" |
| Iniziano con "friabili": friabilità. |
| Parole contenute in "friabili" |
| ili, ria, bili, abili. Contenute all'inverso: bai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "friabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: frisoni/inosabili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il dolce candido e friabile, Può essere... freudiano, Una vivanda come la fricassea, Tramestio continuato o frettoloso, I gattini della gatta frettolosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: frettolosi, frettoloso, freudiana, freudiane, freudiani, freudiano, friabile « friabili » friabilità, fricandò, fricassea, fricassee, fricativa, fricative, fricativi |
| Parole di otto lettere: freniche, frescura, friabile « friabili » fricandò, friggano, friggerà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): matrimoniabili, fotocopiabili, accoppiabili, espiabili, inespiabili, variabili, invariabili « friabili (ilibairf) » accessoriabili, appropriabili, viabili, deviabili, abbreviabili, archiviabili, inviabili |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |