Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per freniche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fenice, fece, rene, reich. |
| Parole con "freniche" |
| Finiscono con "freniche": ebefreniche, ortofreniche, oligofreniche, schizofreniche. |
| Parole contenute in "freniche" |
| che, reni, freni. Contenute all'inverso: cin, cine. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno atri si ha FRENIatriCHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "freniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: frigi/igieniche, frema/maniche, fremesse/messeniche, frenerò/eroiche, frenica/cache, frenici/ciche, frenico/ohe. |
| Usando "freniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cifre * = ciniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "freniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: frenici/hei. |
| Usando "freniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciniche * = cifre; * maniche = frema; * igieniche = frigi; * eroiche = frenerò. |
| Sciarade e composizione |
| "freniche" è formata da: freni+che. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "freniche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fenice/rh. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.