Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «invariabili», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «invariabile», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Invariabili

Forma di un Aggettivo
"invariabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo invariabile.

Informazioni di base

La parola invariabili è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con invariabili per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sono dei dati invariabili da sommare agli altri importi.
  • I numeri del prefisso telefonico sono invariabili e identificano la zona di appartenenza.
  • I tassi di sconto sono invariabili, meglio approfittarne.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Qualcuno aveva protestato, dicendo che una cosa che è, e basta, senza avere un'essenza definibile, è come se non fosse. “Signori,” aveva detto allora il Canonico di Digne, “è vero, lo spazio e il tempo non sono né corpo né spirito, sono immateriali, se volete, ma questo non vuol dire che non siano reali. Non sono accidente e non sono sostanza, eppure sono venuti prima della creazione, prima di ogni sostanza e di ogni accidente, ed esisteranno anche dopo la distruzione di ogni sostanza. Sono inalterabili e invariabili, qualsiasi cosa vi mettiate dentro.”

La Storia di Elsa Morante (1974): Di nuovo, come già una volta, i Tedeschi le parevano tutti uguali. Finalmente aveva rinunciato all'ansia chimerica di riconoscere forse un giorno o l'altro, sotto uno di quegli elmetti o berretti a visiera, i disperati occhi celesti che l'avevano visitata a San Lorenzo nel gennaio del 1941. Oramai questi soldati le si mostravano tutti quanti delle copie invariabili di un meccanismo supremo giudicante e persecutorio. I loro occhi erano dei proiettori, e le loro bocche dei megafoni preparati a gridare ad altissima voce sulle piazze e sulle strade: Addosso alla meticcia!

Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Era certo di essere un musicista. Avrebbe subito messo in musica certe sensazioni, invariabili, della sua giovinezza; che gli sembravano i punti più vivi del passato; quando la memoria si liberava completamente delle cose inutili; ed era anche essa, perciò, una forza attiva ed immediata. Contento e impaziente, andò subito da Albertina.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invariabili
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invarcabili, invariabile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inviabili, inviai, invia, invii, inarabili, inabili, inali, inia, inibii, inibì, naia, variai, varai, vara, vali, viabili, viali, vili, arili, arabili, arabi, arai, riai, rial.
Parole con "invariabili"
Iniziano con "invariabili": invariabilità.
Parole contenute in "invariabili"
ari, ili, ria, aria, bili, vari, abili, varia, variabili. Contenute all'inverso: bai, ira.
Incastri
Si può ottenere da inabili e vari (INvariABILI).
Intarsi e sciarade alterne
"invariabili" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inarabili/vi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Parte invariabile del discorso, Invariante in breve, È invalso o inveterato, La soffre l'invalido, Caratterizza le carte che lasciano invariati gli angoli tra meridiani e paralleli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: invalse, invalsi, invalso, invano, invarcabile, invarcabili, invariabile « invariabili » invariabilità, invariabilmente, invariante, invarianti, invarianza, invariata, invariatamente
Parole di undici lettere: invarcabile, invarcabili, invariabile « invariabili » invecchiamo, invecchiano, invecchiare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calunniabili, matrimoniabili, fotocopiabili, accoppiabili, espiabili, inespiabili, variabili « invariabili (ilibairavni) » friabili, accessoriabili, appropriabili, viabili, deviabili, abbreviabili, archiviabili
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I

Commenti sulla voce «invariabili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze