Informazioni di base |
| La parola frequentarli è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: fre-quen-tàr-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con frequentarli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Con questo misto d'inclinazione e di rancore, non potendo frequentarli famigliarmente, e volendo pure aver che far con loro in qualche modo, s'era dato a competer con loro di sfoggi e di magnificenza, comprandosi così a contanti inimicizie, invidie e ridicolo. La sua indole, onesta insieme e violenta, l'aveva poi imbarcato per tempo in altre gare più serie. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Samuel Steinwurzel che non ha voluto restare in Palestina e non desidera trasferirsi in Israele, pensa che un paese come l'Italia dove gli ebrei non li hanno perseguitati più di tanto, e dove incontra molta più simpatia che pregiudizi è un posto dove va benissimo fermarsi. Che gliene importa che sia talmente pieno di comunisti che quelli come lui li qualificano subito come reazionari, aggettivo che si accoppia quasi sempre a quello di «fascista?» Anche in quel caso, basta fare un cenno a quel che è successo alla sua famiglia, e se ne stanno zitti. Anzi: basta non frequentarli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frequentarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frequentarci, frequentarmi, frequentarsi, frequentarti, frequentarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: frequentai, frequenti, frenai, frena, freni, fruenti, fruì, fetali, feta, feti, ferì, funi, futa, farli, fari, renali, renai, rena, reni, reti, reali, real, runa, ruta, rari, equa, equi, entri, enti, quel, quei, quali, qual, unta, unti, unari, urli, tari, tali. |
| Parole contenute in "frequentarli" |
| tar, eque, tarli, frequenta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frequentarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequentata/tarli, frequentarmi/mili, frequentarsi/sili, frequentarvi/vili. |
| Usando "frequentarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = frequentarci; * limi = frequentarmi; * lisi = frequentarsi; * liti = frequentarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frequentarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequentarci/lici, frequentarmi/limi, frequentarsi/lisi, frequentarti/liti. |
| Usando "frequentarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = frequentarmi; * sili = frequentarsi; * vili = frequentarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "frequentarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frequenta+tarli. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ammesso a frequentare la classe superiore, Lo frequentarono Al Pacino e Robert De Niro, Le frequentano i beoni, Sono frequentate allo stadio solo dai non abbonati, Non frequentati dal pubblico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: frequentammo, frequentando, frequentano, frequentante, frequentanti, frequentarci, frequentare « frequentarli » frequentarmi, frequentarono, frequentarsi, frequentarti, frequentarvi, frequentasse, frequentassero |
| Parole di dodici lettere: frequentante, frequentanti, frequentarci « frequentarli » frequentarmi, frequentarsi, frequentarti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): orientarli, violentarli, tormentarli, aumentarli, presentarli, rappresentarli, accontentarli « frequentarli (ilratneuqerf) » spaventarli, contarli, scontarli, rimontarli, affrontarli, notarli, prenotarli |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |