Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per freniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dreniate, franiate, fregiate, fremiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: frenate. Altri scarti con resto non consecutivo: frena, frate, fiat, fate, rena, rene, rete, rate, ente, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: freniatre. |
| Parole contenute in "freniate" |
| reni, freni. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fate e reni (FreniATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "freniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: freme/meniate, fremi/miniate, fresa/saniate, frena/aiate. |
| Usando "freniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ebefrenia * = ebete; parafrenia * = parate; * temo = freniamo; * tetra = freniatra; * tetre = freniatre; * tetri = freniatri; * erica = freniatrica; * eriche = freniatriche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "freniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = frenino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "freniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: freniamo/temo. |
| Usando "freniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miniate = fremi; * saniate = fresa; * freniatra = tetra; * freniatre = tetre; * freniatri = tetri; freniatri * = trite; ebete * = ebefrenia; * ree = freniatre; * trite = freniatri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "freniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fiat/rene. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.