Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stireniche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stirene, stiri, stie, strie, sten, sirene, sire, sinché, seni, tiri, tieni, tiene, tini, tinche, treni, trench, trie, tenie, teche, irene, iene, inie, rene, reich. |
| Parole con "stireniche" |
| Finiscono con "stireniche": polistireniche. |
| Parole contenute in "stireniche" |
| che, ire, tir, reni, stireni. Contenute all'inverso: cin, eri, cine, neri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stireniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimo/moreniche, stirenica/cache, stirenici/ciche, stirenico/ohe. |
| Usando "stireniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gestire * = geniche; mosti * = moreniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stireniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: stirerà/arniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stireniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: stirenici/hei. |
| Usando "stireniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moreniche * = mosti; * moreniche = stimo. |
| Sciarade e composizione |
| "stireniche" è formata da: stireni+che. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.