Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fremi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bremi, cremi, eremi, fregi, frema, freme, fremo, freni, gremì, premi, tremi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bremo, crema, creme, cremo, cremò, eremo, prema, preme, premo, premé, trema, tremo, tremò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: remi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: fremei. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: timer. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: remix. |
| Parole con "fremi" |
| Iniziano con "fremi": fremiti, fremito, fremiamo, fremiate. |
| Parole contenute in "fremi" |
| rem, remi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha FREMeraI; con ere si ha FREMereI; con est si ha FREMestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fremi" si può ottenere dalle seguenti coppie: freno/nomi, fresche/schemi, frese/semi. |
| Usando "fremi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mina = frena; * mini = freni; * mino = freno; * mise = frese; * micce = frecce; * minai = frenai; * miccia = freccia; * mimano = fremano; * mimerà = fremerà; * mimerò = fremerò; * minano = frenano; * minare = frenare; * minata = frenata; * minate = frenate; * minati = frenati; * minato = frenato; * minava = frenava; * minavi = frenavi; * minavo = frenavo; * minerà = frenerà; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fremi" si può ottenere dalle seguenti coppie: freon/nomi. |
| Usando "fremi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * immesse = fremesse; * immessi = fremessi; * immette = fremette; * immetti = fremetti; * immetterò = fremettero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fremi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afre/mia, cafre/mica, cifre/mici. |
| Usando "fremi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cafre = mica; * cifre = mici; mica * = cafre; mici * = cifre. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fremi" si può ottenere dalle seguenti coppie: frecce/micce, freccia/miccia, frena/mina, frenai/minai, frenammo/minammo, frenando/minando, frenano/minano, frenante/minante, frenanti/minanti, frenare/minare, frenarono/minarono, frenasse/minasse, frenassero/minassero, frenassi/minassi, frenassimo/minassimo, frenaste/minaste, frenasti/minasti, frenata/minata, frenate/minate, frenati/minati, frenato/minato... |
| Usando "fremi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nomi = freno; * fremano = mimano; * fremerà = mimerà; * fremerò = mimerò; fremono * = monomi; * eroi = fremerò; * monomi = fremono; * fremerai = mimerai; * fremerei = mimerei; * fremiamo = mimiamo; * fremiate = mimiate; * fremeremo = mimeremo; * fremerete = mimerete; * fremeranno = mimeranno; * fremerebbe = mimerebbe; * fremeremmo = mimeremmo; * fremereste = mimereste; * fremeresti = mimeresti; * fremerebbero = mimerebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.