Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frema |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crema, frega, freme, fremi, fremo, frena, fresa, prema, trema. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bremi, bremo, creme, cremi, cremo, cremò, eremi, eremo, gremì, preme, premi, premo, premé, tremi, tremo, tremò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rema. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: remai. |
| Parole con "frema" |
| Iniziano con "frema": fremano. |
| Parole contenute in "frema" |
| rem, rema. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fa e rem (FremA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frema" si può ottenere dalle seguenti coppie: freno/noma, fresche/schema, frese/sema. |
| Usando "frema" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cifre * = cima; zafre * = zama; * maga = frega; * magi = fregi; * mago = frego; * mani = freni; * mano = freno; caf * = carema; * maghi = freghi; * magia = fregia; * magio = fregio; * matta = fretta; * aera = fremerà; * aero = fremerò; * auto = fremuto; * manata = frenata; * manate = frenate; * manati = frenati; * manato = frenato; * manica = frenica; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frema" si può ottenere dalle seguenti coppie: freon/noma, fresa/asma. |
| Usando "frema" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammesse = fremesse; * ammessi = fremessi; * ammette = fremette; * ammetti = fremetti; * amnesia = frenesia; * amnesie = frenesie; * ammetterò = fremettero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frema" si può ottenere dalle seguenti coppie: frega/maga, freghi/maghi, fregi/magi, fregia/magia, fregiare/magiare, fregio/magio, frego/mago, frenata/manata, frenate/manate, frenati/manati, frenato/manato, freni/mani, frenica/manica, freniche/maniche, frenici/manici, frenico/manico, freno/mano, freschi/maschi, frescolino/mascolino, fretta/matta. |
| Usando "frema" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cima * = cifre; * noma = freno; zama * = zafre; * anoa = fremano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "frema" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = fremerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.