Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per remai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ramai, recai, renai, rimai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: remi, rema. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cremai, remaio, remati, remavi, tremai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: amerà, amerò. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: email. |
| Parole con "remai" |
| Iniziano con "remai": remaio, remainder. |
| Finiscono con "remai": cremai, tremai, scremai, stremai, ritremai. |
| Parole contenute in "remai" |
| mai, rem, rema. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "remai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/amai, remi/mimai, resiste/sistemai, resti/stimai. |
| Usando "remai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arre * = armai; lire * = limai; mire * = mimai; rare * = ramai; * maiale = reale; * maiali = reali; forre * = formai; orare * = oramai; * ire = remare; * aiata = remata; * aiate = remate; * ito = remato; * iva = remava; * ivi = remavi; affare * = affamai; calare * = calamai; calure * = calumai; chiare * = chiamai; * issi = remassi; sciare * = sciamai; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "remai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collier * = collimai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "remai" si può ottenere dalle seguenti coppie: are/maia, alare/maiala, ere/maie, arem/aia. |
| Usando "remai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maiala * = alare; * alare = maiala. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "remai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/maia, reale/maiale, reali/maiali, ree/maie, remo/aio. |
| Usando "remai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armai * = arre; limai * = lire; mimai * = mire; ramai * = rare; formai * = forre; remi * = mimai; oramai * = orare; * stimai = resti; affamai * = affare; calamai * = calare; calumai * = calure; chiamai * = chiare; * noi = remano; * rei = remare; * voi = remavo; sciamai * = sciare; sci * = screma; riti * = ritrema. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "remai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rem+mai, rema+mai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "remai" (*) con un'altra parola si può ottenere: pi * = premiai; tv * = tremavi; csi * = cresimai; per * = premerai; pil * = premiali; ter * = tremerai; colt * = cremolati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.