Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fregiando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fregando, fregiano. Altri scarti con resto non consecutivo: fregino, fregio, fregano, frega, frego, freno, frano, fendo, fino, fido, fano, fado, regio, regno, rendo, riandò, rido, rand, rado, giano, gino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfregiando. |
| Parole con "fregiando" |
| Iniziano con "fregiando": fregiandoci, fregiandomi, fregiandosi, fregiandoti, fregiandovi. |
| Finiscono con "fregiando": sfregiando. |
| Parole contenute in "fregiando" |
| già, andò, regi, fregi, regia, fregia. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fregiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: fregiamo/mondo, fregiare/rendo, fregiaste/stendo, fregiate/tendo, fregiato/tondo, fregiano/odo. |
| Usando "fregiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = fregiante; * doti = fregianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fregiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: fregiante/dote, fregianti/doti. |
| Usando "fregiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = fregiamo; * rendo = fregiare; * tendo = fregiate; * tondo = fregiato; * stendo = fregiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "fregiando" è formata da: fregi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fregiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fregia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fregiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fregino/ad. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.