Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contagiando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contagiano. Altri scarti con resto non consecutivo: contagino, contagio, contai, contando, contano, contado, contino, conti, conto, congo, coniando, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, coti, caia, caino, caid, caio, cado, ciano, ciad, ciao, ontano, naia, nando, nano, nido, tino, agio, giano, gino. |
| Parole contenute in "contagiando" |
| agi, con, già, tag, andò, onta, conta, contagi, contagia. Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contando e agi (CONTagiANDO); da contando e agi (CONTagiANDO); da contando e già (CONTAgiaNDO); da contando e già (CONTAgiaNDO); da coniando e tag (CONtagIANDO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contagiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: contagiri/riandò, contagiamo/mondo, contagiare/rendo, contagiaste/stendo, contagiate/tendo, contagiato/tondo, contagiano/odo. |
| Usando "contagiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = contagiante; * doti = contagianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contagiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: contagiante/dote, contagianti/doti. |
| Usando "contagiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = contagiamo; * rendo = contagiare; * tendo = contagiate; * tondo = contagiato; * stendo = contagiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "contagiando" è formata da: contagi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contagiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contagia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contagiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contagino/ad. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.