Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fregando per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Le donne non sono responsabili e io mi asciugo le mani di quest'acqua sporca — disse Aquilino con tono amichevole, fregando la mano che aveva libera sulla manica dall'altro braccio come se l'asciugasse davvero. — Nemmeno quando si giuoca a tarocco mi piace di gridare, vero, caro cugino? perché chi ingiuria, punto primo, ha sempre torto, e a me piace discorrere.
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): — Ma la chiesa (soggiungeva il sindaco) non si potrebbe farla ugualmente? — Cum quibus?» domandava il curato, fregando tra loro i polpastrelli dell'indice e del pollice. E Isidoro, accarezzandosi colle dita stesse il labbro inferiore, guardando la terra e dimenando un pocolino il capo siccome un poeta che cerca la rima, replicava: — Vedo quel che vuol dire. Ma ecco; in paese siamo novecencinquantatre anime: se dessimo, puta caso, una lira per testa...
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Giravano e rigiravano intorno al Bangalore, fregando i loro musi contro i fianchi del legno, guardavano i marinai coi loro brutti occhi dalla fiamma giallastra, poi tornavano nei loro rifugi situati negli angoli della caverna, come se fossero soddisfatti del ritorno dei pescatori di perle, i quali d'altronde non pareva che si occupassero della presenza di quei terribili divoratori di carne umana. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fregando |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frenando, frugando, pregando. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fregano. Altri scarti con resto non consecutivo: frego, freno, frano, fendo, fano, fado, regno, rendo, rand, rado. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fregiando, sfregando. |
| Parole con "fregando" |
| Finiscono con "fregando": sfregando, rifregando. |
| Parole contenute in "fregando" |
| andò, frega. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fregando" si può ottenere dalle seguenti coppie: fremiti/mitigando, frenavi/navigando, frese/segando, fregare/rendo, fregaste/stendo, fregate/tendo, fregato/tondo, fregatura/turando, fregano/odo. |
| Usando "fregando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = fregante; * doti = freganti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fregando" si può ottenere dalle seguenti coppie: fregante/dote, freganti/doti. |
| Usando "fregando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = fregare; * tendo = fregate; * tondo = fregato; * mitigando = fremiti; * navigando = frenavi; * stendo = fregaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fregando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frega+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fregando" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sfregiando; * ivi = fregiandovi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.