Forma verbale |
| Annegando è una forma del verbo annegare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di annegare. |
Informazioni di base |
| La parola annegando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con annegando per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “E vidi un astro caduto dal cielo sulla terra e a lui fu data la chiave del pozzo dell'abisso… Morirà qualcuno annegando nel pozzo?” Il re nero di Maico Morellini (2011): — Trentaquattro piani di palazzo e l'unico coglione che si prende l'acqua sono io — ringhiò Riccardo squadrando le immense pozzanghere che stavano annegando le sue piante. — Farei meglio a piantare mangrovie. Va be', torniamo al lavoro. Si sedette. La larga scrivania in vetroacciaio nero riluceva illuminata da cinque monitor sui quali scorreva un costante flusso di dati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annegando |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: allegando. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: annegano. Altri scarti con resto non consecutivo: annego, anna, anno, aedo, negano, nego, nando, nano. |
| Parole contenute in "annegando" |
| andò, nega, annega, negando. Contenute all'inverso: dna, enna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerì/rigando, annegare/rendo, annegaste/stendo, annegate/tendo, annegato/tondo, annegano/odo. |
| Usando "annegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negandogli = angli; * dote = annegante; * doti = anneganti; ria * = rinnegando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "annegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinna * = piegando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: angli/negandogli, annegante/dote, anneganti/doti. |
| Usando "annegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigando = annerì; * rendo = annegare; * tendo = annegate; * tondo = annegato; * stendo = annegaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annegando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annega+andò, annega+negando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi annegano le sardine, Il cane che salva Pinocchio dall'annegamento, Non può annegare, Muore annegata nell'Amleto, Amò Ero e annegò nell'Ellesponto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: annebbiò, annebbio, annega, annegai, annegamenti, annegamento, annegammo « annegando » annegano, annegante, anneganti, annegarci, annegare, annegarmi, annegarono |
| Parole di nove lettere: annebbiai, annebbino, annegammo « annegando » annegante, anneganti, annegarci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): collegando, ricollegando, radiocollegando, scollegando, discollegando, slegando, negando « annegando (odnagenna) » rinnegando, fregando, rifregando, sfregando, segregando, aggregando, riaggregando |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |